
I fiori di tarassaco sulle rotaie annunciano il disfacimento. Questo è il cifrario di dio: una giostra di tagliola e vento. Dialoghi con Amin , pubblicato da Crocetti Editore nel 2022 con una prefazione di Milo De Angelis, è un libro di poesia breve nella misura, ma sorprendentemente denso nella materia. Il libro, scelto da Sabrina, rappresenta per il collettivo quella soglia che interroga l’origine per parlare al presente. Ibello lo concepisce come un poema in quattro movimenti – Yucatan , Teorema dei roghi , Be aware of God , Luce cariata dell’avvenire – che si susseguono come tappe di un unico attraversamento. La struttura è compatta e rigorosa, ma non rigida: le sezioni sono diverse per tono e atmosfera, eppure conservano un respiro unitario. Il titolo introduce immediatamente un mistero. Amin – nome di origine araba che significa “affidabile, degno di fede” – non è tanto un personaggio quanto una presenza: può essere una guida, un alter ego, un testimone o un destinatario. È ...